Corso Video Making Base | Formazione A Distanza | FAD

In Breve
Corso di video making base per avvicinarsi alle tecniche base della ripresa video e del montaggio video in formazione a distanza (E-learning)
16 ore totali
Corso di Video Making Online Base di Formazione A Distanza – FAD – E-Learning
2 settimane di durata
4 lezioni alla settimana di 2 ore cad.
Giorni di lezione: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì
Orario: mattutino e/o serale, da concordare con l’insegnante
Metodo: video conferenza, condivisione di documenti, compiti a casa
Lezioni in lingua italiana
Livello del corso: base
This course is available also in English language!
Chiusura iscrizioni 1 settimana prima inizio corso
Descrizione
Corso di Video Making Base di Formazione A Distanza FAD E-learning per avvicinarsi alle tecniche base della ripresa e del montaggio video.
Con questo corso di video making online base di formazione a distanza (E-learning) vogliamo permettere a coloro che non possono spostarsi da casa di avvicinarsi al mondo del video making e delle tecniche di video montaggio.
Il corso è insegnato a distanza tramite videoconferenza con l’insegnante. Questi assegnerà dei compiti da svolgere a casa e i filmati così realizzati verranno poi condivisi per una critica comune. Vogliamo così trasmettere una base di conoscenze e abilità necessarie all’uso della videocamera e dell’applicazione per il video montaggio (Final Cut, iMovie, Premiere, altri…).
Scopo del corso E-learning FAD per video making base online
Vogliamo guidarvi nell’apprendimento dell’uso delle applicazioni per il video montaggio e farvi vedere, tramite condivisione in videoconferenza, come utilizzare la videocamera in modo ottimale.
Il livello di questo corso è base ed ha uno scopo introduttivo al video making. I partecipanti che lo desiderino possono proseguire questa esperienza di apprendimento a distanza con il successivo programma di video making online avanzato E-learning FAD.
Argomenti principali del corso di video making base E-learning FAD
Gli argomenti trattati da questo corso:
- Uso della propria videocamera, incluse le impostazioni di base e lo studio del menù della videocamera
- Studio della tecnica di ripresa a mano libera, grammatica del video e montaggio
- Teoria di composizione fotografica e finalità di registrazione (pod-cast, spot, docu-film, video arte, ecc…)
Nello specifico, le lezioni spazieranno su tutti i principali aspetti della produzione video:
- Tecnica di ripresa: diaframma, gli obbiettivi, la profondità di campo, messa a fuoco, esposizione, inquadratura, movimenti di macchina
- Tecnica del video digitale: formati di registrazione, qualità e compressione
- Registrazione dell’audio: come orientarsi nelle diverse situazioni di lavoro, uso del microfono
- Montaggio: teoria del montaggio, impostazione di un progetto, esportazione
- Concezione e pianificazione di un progetto video
Requisiti di accesso
Il corso è aperto a tutti senza restrizioni, in quanto è un corso base di formazione a distanza. Non sono necessarie conoscenze pregresse per avvicinarsi al mondo del video making.
È richiesto il possesso di:
1. un pc,
2. Skype,
3. un programma di video montaggio installato (è possibile chiedere all’insegnante durante la prima lezione quale programma sia più conveniente installare),
4. fotocamera reflex o mirrorless con funzioni video oppure videocamera anche amatoriale.
Programma
Programma
- Conoscere gli strumenti: fotocamera Dsrl, mirrorless e videocamere con relative possibilità e limitazioni.
- Uso dello smartphone come video camera.Come orientarsi nella scelta dell’attrezzatura.
- La video camera: come funziona la video camera. Studio del menu della propria fotocamera e impostazioni fondamentali.
- Tecnica di ripresa: esposizione, diaframma, otturatore, sensibilità ISO, temperatura colore e bilanciamento del bianco.
- Scelta delle ottiche, profondità di campo, messa a fuoco.
- Cenni sui vari formati e “CODEC” di registrazione.
- Registrazione dell’audio.
- Grammatica del film: inquadrature, piani, campi.
- Meccanica dell’attenzione: come coinvolgere il pubblico con la scelta della giusta inquadratura e della scena corretta.
- Montaggio degli elementi visivi: editing del video.
- Introduzione ai programmi di video montaggio: Final Cut, Premiere, altri…
- Montaggio: impostazioni generali di un progetto.
- Panoramica sulle varie tecniche di montaggio.
- Gli strumenti base del montaggio: taglio, inserimento, sincronizzazione, transizioni elementari, regolazioni audio.
- Completamento di un breve progetto video e suo montaggio completo, inclusivo di audio e titoli.
- I formati di esportazione del video finito e il suo utilizzo.
Fai una Domanda
Prossimi Corsi
Workshop Camera Oscura Fotografia Bianco e Nero | Città di Castello Valtiberina Umbria
Workshop Fotografia Regola del 16 Città di Castello | Fotografare Senza Esposimetro
Fotografia Archeologica Industriale Sardegna | Workshop Architettura Paesaggio Time-Lapse a Piscinas
Wild View Collodio Umido | Valtiberina Toscana
Corso Fotografia Digitale Oristano | Sardegna
News
- Newsletter #1 inverno 2021 23 Gennaio 2021
- Wild View Photography Workshop 30 Dicembre 2020
- Newsletter | Edizione Autunno 2020 1 Ottobre 2020