Questo sito utilizza cookies. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro uso; puoi trovare maggiori informazioni in questa pagina.

Accetta
english

THEDARKROOM ACADEMY

Firenze

  • Le nostre sedi
    • Firenze
  • Fotografia
    • Corsi modulari di fotografia professionale
      • Modulo 1 - Fotografia analogica e camera oscura corso professionale
      • Modulo 2 - Fotografia digitale base e archiviazione fotografica professionale
      • Modulo 3 - Corso di Photoshop e post produzione fotografica professionale
      • Corso di fotografia di architettura e di interni professionale - modulo 4
      • Modulo 5 - Corso di fotografia commerciale di prodotti e still-life professionale
      • Modulo 6 - Corso di fotografia di moda e ritratto professionale
      • Modulo 7 - Corso di fotogiornalismo documentario e storytelling professionale
      • Modulo 8 - Corso di progettazione portfolio fotografico e mostra
    • Corso accademico di formazione professionale in Fotografia e Multimedia 1mo anno
    • Come fotografare con la Regola del 16 senza esposimetro
    • La fotografia vintage col calotipo su carta salata
  • Grafica
    • Corsi modulari di grafica professionale
      • Modulo 1 - Corso di storia del design grafico e del carattere tipografico
      • Modulo 2 - Corso di semiotica e teoria del colore nella progettazione grafica
      • Modulo 3 - Corso di fotografia analogica e camera oscura per grafici
      • Modulo 4 - Corso di analisi visiva per la composizione grafica ed artistica
      • Modulo 5 - Corso di composizione grafica e progettazione del carattere tipografico
      • Modulo 6 - Corso di video making per fotografi e grafici
      • Modulo 7 - Corso di grafica editoriale e stampa
      • Modulo 8 - Portfolio design e mostra
    • Corso accademico di formazione professionale in Progettazione Grafica 1mo anno
    • Corso di progettazione grafica base
    • Corso di progettazione grafica intermedio
    • Corso di progettazione grafica avanzato
    • Corso laboratorio di serigrafia
    • Corso di textile design
  • Video
    • Corso di video making base
  • Web Design
    • Corso di comunicazione digitale e web marketing
  • Experience
    • Workshop di fotografia al collodio umido a Donnini Toscana
    • Workshop di fotografia di nudo a Donnini Toscana
    • Workshop di camera oscura per bianco e nero a Città di Castello Valtiberina Umbria
  • Chi siamo
    • La mia iscrizione
      • Contatti
        Sei in: Home ▹ Firenze ▹ Experience ▹ Workshop di fotografia al collodio umido a Donnini Toscana

        Workshop di fotografia al collodio umido a Donnini Toscana

        jlex3214.jpeg.jpg
        https://www.thedarkroom.it/foto/corsi/091/jlex3214.jpeg_p.jpg
        https://www.thedarkroom.it/foto/corsi/091/img_2585_p.jpg
        https://www.thedarkroom.it/foto/corsi/091/img_2587 1_p.jpg
        https://www.thedarkroom.it/foto/corsi/091/collodio umido workshop thedarkroom firenze_p.jpg

        € 149

        Data d'inizio (giorno/mese/anno):

        1 giorno full-immersion


        Piano del workshop:
        arrivo in loco entro le ore 9:30
        pausa pranzo (offerto) 
        termine workshop ore 17 circa


        Lezioni in lingua italiana e inglese (accogliamo gruppi misti)
        Livello del corso: dimostrativo hands-on


        Dove si tiene il corso: Donnini, area metropolitana di Firenze, Toscana

        Workshop hands-on di fotografia al collodio umido nella splendida campagna toscana nei pressi di Donnini (Firenze) fra boschi, vigne, uliveti e panorami collinari tipici della Toscana fra Firenze e gli Appennini.

        Con questa esperienza imparerete tutto quello che dovreste sapere sulla fotografia analogica al collodio e tornerete a casa con la possibilità di continuare a scattare in collodio per conto vostro.

        Il corso dura una giornata. La quota di iscrizione comprende tutti i materiali e la chimica necessaria alla produzione di alcune lastre al collodio. Ogni partecipante tornerà a casa con almeno una lastra buona e finita. 

        Il corso sarà in italiano e inglese.

        Cos'è il collodio umido?

        Il collodio umido è stata una delle piu' antiche tecniche di fotografia affascinante e meravigliosa. Una delle prime tecniche di ripresa fotografica inventata nel 1851 da Frederick Scott Archer. Questa tecnica permise lo sviluppo della fotografia come la conosciamo oggi, quella col negativo trasparente.

        Il collodo umido, nelle sue due varianti ambrotipo e ferrotipo, è senz’altro la tecnica che permise la diffusione della fotografia in bianco e nero su larga scala. Con il collodio possiamo realizzare dei positivi diretti (ferrotipi) una sorta di proto-polaroid che appare direttamente positiva su lastra di metallo, oppure dei  negativi su lastra di vetro (ambrotipi, ambrotipia) quindi riproducibili e stampabili in camera oscura.

        Scatteremo tutto il lavoro su lastre di formato 4x5" circa e con una fotocamera a banco ottico.

        Una giornata immersi nella campagna toscana

        Con questo workshop avrete la possibilità di passare una giornata immersi nella quiete della campagna toscana, fra vigneti e olivi, in una tipica casa colonica toscana, Casa al Bosco, vicino a Donnini, un piccolo paesino in Toscana, vicino a Firenze. La spaghettata per pranzo è inclusa.

        Come arrivare a Donnini

        Potete raggiungere la casa in macchina da Firenze, circa 35 minuti oppure in treno fino alla stazione di Sant'Ellero. Le indicazioni precise per arrivare saranno date a tutti gli iscritti.
         

        Il workshop dura una intera giornata. Ci daremo appuntamento per le 9:00 presso la Casa al Bosco.

        Inizieremo con una breve lezione sulla storia del collodio. Poi ne studieremo la tecnica e vedremo una serie di fotografie al collodio originali, scattate nel 1800.

        Dopodiché inizia il corso hands-on. Prepareremo le soluzioni necessarie - Collodio, Sviluppo e Fissaggio - e prepareremo le lastre.

        Quindi organizziamo un set nella campagna dintorno alla casa e iniziamo a scattare le nostre fotografie al collodio. Ci sarà bisogno di una giornata assolata perché il collodio è molto lento a reagire con la luce. In caso di pioggia o giornata nuvolosa dovremo riconsiderare l'appuntamento.

        Al termine dei questa esperienza, ogni studente avrà acquisito la conoscenza e tecnica necessaria per poter continuare a scattare in collodio in autonomia, qualora volesse.

         

        Richiedi informazioni su questo corso:

        • Tags:
        • analogica
        • collodio
        • esperienza
        • firenze
        • fotografia
        • toscana
        • banco ottico
        • workshop
        Calendario accademico
        • 06/01/2020

          Firenze

          Modulo 3 - Corso di Photoshop e post produzione fotografica professionale

        • 14/01/2020

          Firenze

          Corso di progettazione grafica base

        • 14/01/2020

          Firenze

          Corso laboratorio di serigrafia

        • 27/01/2020

          Firenze

          Corso di progettazione grafica intermedio

        • Calendario accademico

          Tutti i corsi in partenza nelle sedi di TheDarkroom Academy

          Vai alla pagina

        News
        TheDarkroom Works per BACI 2020 TheDarkroom Works per BACI 2020: Gli ex studenti TheDarkroom saranno di nuovo i fotografi e video maker...
        Serigrafia: ultimi giorni per le iscrizioni Serigrafia: ultimi giorni per le iscrizioni: Inizia il 2 settembre il Corso laboratorio di serigrafia! Hai ...
        Studiare la grafica con i corsi modulari mensili Studiare la grafica con i corsi modulari mensili: Da oggi puoi studiare la grafica in tutte le sue forme ed applicazioni...
        Il nostro blog: InTheDarkroom
        La Mamiya C330 col suo 180 mm diventa un soggetto di successo
        William Henri Fox Talbot e l’invenzione del negativo-positivo con la carta salata e il calotipo
        Leonardo da Vinci e l’invenzione della fotografia
        TheDarkroom Works
        BACI 2017 - Gala party 4
        BACI 2017 - Gala party 3
        BACI 2017 - Gala party 2
         

        TheDarkroom Academy
        Firenze

        Contatti

        Le nostre sedi

        • Firenze

        Iscriviti alla Newsletter

        Seguici su
        • Guida studente
        • Condizioni
        • Privacy
        • Inizio della pagina

        Copyright © 2001-2019. TheDarkroom è un marchio registrato. Tutti i contenuti del sito sono protetti dal diritto d'autore.